BCE: previsto nuovo rialzo dei tassi, ma incertezza sui prossimi passi
Gli analisti prevedono un nuovo rialzo dei tassi ufficiali della BCE del 16 marzo, che porterà il tasso sui depositi al 3,00%. Tuttavia, non ci sono previsioni sulle mosse successive, poiché ci saranno la revisione delle proiezioni dello staff e l’aggiornamento dell’indirizzo sull’andamento futuro della politica monetaria.
Revisione delle proiezioni di crescita e inflazione
La Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo prevede una revisione al rialzo delle previsioni di crescita e al ribasso di quelle di inflazione per il 2023. Tuttavia, la BCE continuerà a prevedere un’inflazione core superiore al 2% nel 2025.
Spaccatura nel Consiglio direttivo sulla restrizione monetaria
Ci sono opinioni diverse sul livello di restrittività della politica monetaria necessaria nei prossimi mesi all’interno del Consiglio direttivo della BCE. I mercati sono più inclini a credere ai “falchi”, che ormai puntano a tassi oltre il 4%.
Indecisione sui prossimi passi
La BCE potrebbe limitarsi a indicare la probabilità di nuovi rialzi dei tassi ufficiali senza specificarne la dimensione. Le decisioni dipenderanno dai dati e saranno prese riunione per riunione, tenendo conto della trasmissione dell’impulso di politica monetaria all’economia reale, i dati di inflazione, le informazioni sulla dinamica salariale e il mercato del lavoro, nonché l’aggiornamento dei programmi di stabilità degli stati membri.
A cura di Mathias Ristow